Grandezze fisiche

Dopo aver individuato un fenomeno da studiare, al fine di descriverlo, si introducono in modo arbitrario (Non si mette mai abbastanza in evidenza l’arbitrarietà della scelta) dei concetti astratti detti ‘’grandezze fisiche’’. Esse possono riguardare le proprietà di un oggetto o dell’intero fenomeno. Chiunque è…

Ordine di grandezza

Diverse volte capita di voler comunicare quanto grande o piccola è qualcosa, ma senza necessità di essere precisi, cioè ci si accontenta di una stima grossolana. In fisica ciò viene fatto esprimendo l’ordine di grandezza. Esso è la potenza di 10 più vicina alla misura…

Cambiamento di scala

Che succede se in una formula che lega delle grandezze fisiche si raddoppia una di esse? Il video seguente ci offre degli interessanti spunti di riflessione.

Il punto materiale

Appena desideriamo descrivere il moto di un oggetto reale, cioè descrivere come cambia la sua posizione al trascorrere del tempo, sorge una prima grossa difficoltà: trovare un modo efficace per indicare dove si trova. Dove si trova un treno lungo 100 metri sulla superficie della…

Introduzione

Per onda si intende una perturbazione che trasporta energia e quantità di moto nello spazio ma non materia. Il video seguente ci fornisce una panoramica sulle onde e delle caratteristiche del cosiddetto moto ondoso. Al minuto 21:30 il commentatore ci dice quello che fece Newton…