Entalpia

La seguente grandezza fisica $$H = U +pV$$ è una funzione di stato ed è nota come Entalpia. Essa svolge un ruolo fondamentale in termodinamica ed i chimici la usano tantissimo. Purtroppo nei libri di fisica delle scuole superiori essa trova poco spazio, per cui…

Calorimetria

I calorimetri sono contenitori che isolano il sistema che si desidera studiare dall’ambiente esterno. Lo scopo è misurare le temperature iniziali dei corpi all’interno, e poi la loro temperatura di equilibrio. Infatti, tali differenze di temperature sono dovute agli scambi energetici avvenuti nel calorimetro per…

Trasferimento termico

L’aumento di temperatura di un sistema può avvenire anche nei casi in cui $W=0$. In questo caso il processo responsabile è quello che abbiamo denotato come trasferimento termico o lavoro microscopico e indicato con $Q$. Per metterlo in atto il sistema deve comunicare con l’ambiente…

Lavoro termodinamico

Col termine lavoro termodinamico o semplicemente lavoro, intendiamo quella quantità di energia scambiata dal sistema (acquistata o ceduta) che possiamo calcolare come abbiamo imparato in meccanica, cioè attraverso il prodotto forza per distanza. Il lavoro sarà positivo quando produrrà un aumento di energia interna, e…

Interferenza

L’interferenza è un fenomeno caratteristico delle onde. Ogni qualvolta si osserva un fenomeno di interferenza allora la spiegazione viene data in termini di propagazione ondosa. L’interferenza delle onde è comune ad ogni tipo di onda (luminosa, sonora, sismica, …). E’ proprio grazie all’interferenza che, per…