Energia rotazionale

Abbiamo un corpo rigido che ruota attorno ad una retta. E’ possibile introdurre il vettore velocità angolare $\vec \omega$ diretto lungo l’asse di rotazione secondo la regola della mano destra. Ciascun punto del corpo rigido ruota attorno all’asse e possiede energia di rotazione. Poichè tutti…

Momento di inerzia

Nel calcolo dell’energia cinetica rotazionale e del momento angolare che vedremo più avanti, comparirà una quantità caretteristica del sistema detta momento di inerzia. Essa si comporta per i moti rotazionali come si comportava la massa per i moti traslatori al punto che c’è chi preferisce…

Equilibrio del corpo rigido

Un corpo rigido sarà in equilibrio se non trasla e non ruota. La traslazione sarà impedita se la somma di tutte le forze esterne applicate al corpo vale 0. Invece la rotazione sarà impedita se la somma dei momenti delle forze applicate al corpo rispetto…

Equipartizione dell'energia

Il video seguente introduce il concetto di gradi di libertà (degree of freedom). Cerca di comprenderlo bene perché il principio di equipartizione dell’energia è intimamente legato al numero dei gradi di libertà. Ed ecco un riassunto più fisico-matematico del principio di equipartizione dell’energia. Di seguito…

Introduzione

Chi studia fisica in genere si sofferma su un fenomeno che occupa una regione limitata di spazio nella quale si trovano uno o più corpi materiali interagenti (un proiettile, un sistema planetario, un cilindro che rotola, un gas, ecc…). A tale regione e a ciò…