Gas perfetto

Le due leggi di Gay-Lussac e la legge di Boyle descrivono le proprietà di un gas qualsiasi se sono soddisfatte due condizioni: Il gas che obbedisce alle due leggi di Gay-Lussac e alla legge di Boyle viene detto gas ideale o gas perfetto. Le tre…

Seconda legge di Gay-Lussac

La Seconda legge di Gay-Lussac afferma che a volume costante la pressione aumenta all’aumentare della temperatura secondo una relazione lineare. A $V$ costante $$p=p_0(1+\alpha t)$$ $t$ è la temperatura misurata in gradi centigradi, $\alpha = 1/273.15$, e $p_0$ è la pressione a $0$ °C. La…

Moto browniano

La scoperta dei moti browniani è stata importante per corroborare la tesi dell’esistenza degli atomi. Il video seguente lo mette in evidenza nei gas. Quest’altro video mostra il moto browniano di nanoparticelle in acqua.

Temperatura

La temperatura è la grandezza fisica che indica lo stato termico di un corpo. Essa si misura con lo strumento chiamato termometro. La costruzione del termometro non è affatto banale e può essere portata a termine attraverso una serie di esperienze. Innanzitutto occorre aver osservato…

Dilatazione termica

Nei termometri si sfrutta proprio l’aumento di volume subito dai liquidi a seguito di un aumento di temperatura. In questa sezione si cercano le relazioni tra l’aumento delle dimensioni di un corpo e l’aumento di temperatura. Iniziamo con un video fornito da Rai Scuola per…