Interazione corrente-magnete

Lo studio dei fenomeni magnetici subì un brusco interesse allorquando Orsted comunicò un fenomeno di cui fu testimone: la deviazione di un ago magnetico in prossimità di una corrente elettrica. Ecco l’esperimento

Fu chiaro che una corrente attorno a se modifica lo spazio rendendolo simile a quello attorno ad un magnete permanente, cioè un filo percorso da corrente si comportava come una calamita.

Forza di Ampere fra correnti

Se una corrente si comporta come un magnete, ed i magneti si attraggono e respingono, anche le correnti si attraggono e respingono? Fu questa la domanda di Ampere ed i suoi esperimenti confermarono l’ipotesi. Ecco una verifica.

$$ F = \frac{\mu_0}{2 \pi} \frac{I_1 I_2 l}{d} $$

Ecco un semplice esperimento che mostra come mettere in evidenza la forza che una calamita esercita su una corrente. Nel video si parla di forza di Lorentz. Vedremo che quest’ultima conduce alla forza di Ampere.