About

Benvenuti,

questo sito è mantenuto dal prof. Luigi Forlano, docente di Matematica e Fisica, laureato in Fisica e Dottore di Ricerca in Fisica.

Il sito contiene sia elaborazioni personali di argomenti di fisica sia link a video di Youtube. Alcuni video sono tratti dal mio canale, mentre gli altri sono stati condivisi solo se il suo autore aveva manifestato il desiderio di condividerlo (attraverso l’attivazione dell’apposito pulsante su Youtube). Qualora la volontà dell’autore sia stata mal interpretata, o l’autore abbia nel frattempo deciso altrimenti, si prega di notificarmi l’errore attraverso il modulo di contatto. Io stesso permetto ai video del mio canale di essere condivisi in altri siti web in quanto ciò non mi danneggia (anzi, mi fa piacere) e contribuisce a far aumentare il numero di visualizzazioni ed il numero di iscritti.

Questo sito si propone di raccogliere una serie di risorse disponibili in rete utili ad uno studente curioso e volenteroso. Lo studente che ho in mente ha discrete capacità matematiche e molta voglia di imparare. Non mi rivolgo a chi cerca scorciatoie o formulette da mandare giù a memoria. La scelta operata è basata sui miei gusti personali. Questo materiale è usato durante la mia esperienza di docente come occasione di ripasso, DAD (acronimo odioso), approfondimento, flipped classroom (come tanti altri, ho fatto la flipped classroom prima ancora di sapere che si chiamasse così). Spesso le risorse mi vengono segnalati dai miei studenti.

Non mancano argomenti trattati al livello dei primi anni di università. Non mi faccio scrupolo di anticipare rapidamente i concetti di derivata, integrale, calcolo numerico ed elementi di programmazione (in Python).

Il sito è in continua evoluzione. Alcune pagine sono provvisorie ed altre in continua revisione. Se trovi errori sei pregato di farmelo notare… e se vuoi suggerirmi qualche risorsa fallo pure, ma tieni conto che potrei non accettare il suggerimento.

Buona lettura!