Dilatazione termica
Nei termometri si sfrutta proprio l’aumento di volume subito dai liquidi a seguito di un aumento di temperatura. In questa sezione si cercano le relazioni tra l’aumento delle dimensioni di un corpo e l’aumento di temperatura. Iniziamo con un video fornito da Rai Scuola per introdurre l’argomento
Il video seguente mostra un geniale esperimento che si può realizzare anche a casa.
Ed ora passiamo alle analisi quantitative. Dilatazione termica lineare:
Dilatazione termica volumica