Quantità di moto
Quando ci viene addosso un oggetto ad un certa velocità e cerchiamo di fermarlo, si sperimenta che impieghiamo una maggiore o minore difficoltà a seconda sia della massa che dalla velocità dell’oggetto. Anche nei processi d’urto, la capacità di trasferire moto agli oggetti urtati dipende non solo dalla velocità del primo oggetto in moto ma anche dalla sua velocità. La grandezza fisica quantità di moto viene introdotta proprio per tenere conto di quanto detto. Essa è una grandezza vettoriale definita come
$$ \vec p = m \vec v $$
Il video seguente fornisce una introduzione a questo fondamentale concetto e la lega ad un’altra grandezza fisica vettoriale, l’impulso di una forza.
In quest’altro video si studia il ‘’principio di conservazione della quantità di moto’’ dopo aver distinto il ruolo svolto dalle forze esterne ed interne.